Tu sei qui

Premazione concorso PoliCulturaExpoMilano2015

Nel corso dell’anno scolastico 2014-2015,  gli alunni delle classi 3^A, 3^B e 3^C con le loro insegnanti di inglese, prof.ssa Innocenti e prof.ssa Macchiarulo, hanno sviluppato il progetto “GRANDMA’S GOODIES” (LE BONTA’ DELLA NONNA) sui temi Expo 2015 e partecipato al concorso PoliCulturaExpoMilano2015 WORLD indetto dal Politecnico di Milano.

La medesima esperienza ha riguardato anche gli alunni della classe 1^B e le insegnanti di lettere e matematica, prof.ssa Maffezzini e prof.ssa Fascendini. Con il progetto “CAVE … PANEM!” la classe ha infatti partecipato al concorso PoliCulturaExpoMilano2015 ShortStories.

Prodotto finale per entrambi i progetti è stata una narrazione multimediale (in lingua inglese per  il primo e in italiano per il secondo), che combina testi, immagini, audio e video e si serve di uno strumento-autore dedicato. A ciò si aggiunge un trailer di presentazione della durata di un minuto.

Partecipare a PoliCulturaExpoMilano2015 ha comportato per gli studenti un grandissimo coinvolgimento, ma anche il raggiungimento di benefici didattici sostanziali, quale la comprensione dei temi trattati, la “media literacy”, ovvero la capacità di comunicare usando in modo armonico testi, audio, immagini …

E la comunicazione di essere, con entrambi i progetti, tra i finalisti del concorso ha procurato immense gioia e soddisfazione!

 

La premiazione avverrà a Milano, martedì 13 ottobre e sarà trasmessa in streaming al seguente link:

  • a partire dalle ore 12.30 (progetto “GRANDMA’S GOODIES”): clicca qui
  • a partire dalle ore 15.00 (progetto “CAVE … PANEM!”): clicca qui

I  lavori inoltre sono visionabili ai seguenti link:

Sito realizzato e personalizzato sulla base di quanto messo a disposizione Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.