Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Accesso utente

Form di ricerca

Istituto Comprensivo Vanoni di Ardenno logo Istituto Comprensivo Vanoni di Ardenno
Via Liberta', 2 - 23011 Ardenno (SO)
Tel. +39 0342 662237 - Fax +39 0342 663042
E-mail soic815004@istruzione.it - PEC soic815004@pec.istruzione.it

Menu principale

  • Home
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA

Tu sei qui

Scuola che promuove salute

Scuola che promuove salute

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf
Argomenti (tag): 
  • salute

 

Rete Scuole che promuovono Salute

Sensibilizzazione sul documento “Indicazioni per “rendere facili” “stili di vita attivi” in ambiente scolastico in epoca Covid-19”

Promozione della salute

La Promozione della salute nel contesto scolastico può essere definita come qualsiasi attività intrapresa per migliorare e/o proteggere la salute di tutti i soggetti della comunità scolastica, e in tal senso implica sviluppo di competenze individuali, politiche per una scuola sana, ambienti scolastici come luoghi di benessere fisico e sociale, curricula educativi per la salute, collegamenti e attività comuni con altri servizi rivolti alla cittadinanza e con i servizi sanitari.

Tra le aree prioritarie di intervento individuate, vi sono quelle relative alla promozione di corretti stili di vita (con particolare riguardo ad attività fisica, alimentazione e promozione della salute orale), alla prevenzione delle dipendenze da sostanze d’abuso e delle dipendenze comportamentali, alla promozione della cultura delle vaccinazioni e di una corretta relazione di genere.

A seguito del protocollo d’Intesa sottoscritto tra l’Ufficio Scolastico Regionale e Regione Lombardia il 14.7.2011 si è costituita la Rete delle Scuole che Promuovono Salute – Rete SPS Lombardia, cui aderiscono oggi più di 400 Istituzioni Scolastiche. Oggi è riconosciuta come membro della Rete europea SHE – Schools for Health in Europe.

Il modello d’intervento promosso a livello regionale è stato assunto dalle politiche nazionali, come indicato nel nuovo Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2014-2018, adottato con Intesa Stato-Regioni del 13 novembre 2014, che implementando il Programma nazionale “Guadagnare Salute” ha previsto l’attuazione di interventi di promozione della salute con un approccio intersettoriale, trasversale ai determinanti di salute e per ciclo di vita e ha individuato la scuola come setting prioritario di intervento, privilegiando metodologie di “peer education” e “life skill education” .

scuola che promuove la salute

In allegato il link al video che illustra il progetto Tutor della Secondaria di Ardenno con il quale la scuola partecipa alla rete lombarda "Scuole che promuovono salute".

https://www.youtube.com/channel/UCznlKPrbGTR9yqbUt2aHzFQ/videos?sort=dd&...

Protocollo sicurezza Scuola

PROTOCOLLO D’INTESA PER GARANTIRE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI COVID 19 

 

ALUNNI FRAGILI - INDICAZIONI OPERATIVE

in allegato

ALUNNI CON PATOLOGIE GRAVI O IMMUNODEPRESSI

Ordinanza del Ministro dell’Istruzione n.134 del 9 ottobre 2020, relativa ad alunni e studenti con patologie gravi o immunodepressi

 

INFORMATIVA SULLA SICUREZZA E SALUTE  NEL LAVORO CON UTILIZZO VIDEOTERMINALE PER DAD

in allegato

LOTTA AL BULLISMO E AL CYBERBULLISMO:

Link alla piattaforma regionale 

https://www.cyberbullismolombardia.it/

CONTRASTO ALL'EPIDEMIA DA CORONAVIRUS

06/08/2020

In vista della ripresa delle attività scolastiche a settembre, si invitano  le Famiglie degli Alunni,  i Docenti e  il Personale ATA ad un'attenta lettura del documento di seguito  pubblicato.

PROTOCOLLO D’INTESA PER GARANTIRE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI COVID 19

COMUNICATO STAMPA  CORONAVIRUS : 

Regione Lombardia, in relazione all'evolversi della diffusione del Coronavirus, sta predisponendo una Ordinanza, firmata dal presidente Attilio Fontana di concerto con il ministro della salute Roberto Speranza, valida per tutto il territorio lombardo. Il documento, non appena emanato, sarà trasmesso a tutti i Prefetti delle Province lombarde per la tempestiva comunicazione ai sindaci. L'ordinanza sarà efficace fino a un nuovo provvedimento.Tra i provvedimenti previsti sono contemplati:

1) la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico;
2) sospensione dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani ad esclusione degli specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza;
3) sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura;

L'ordinanza, i cui contenuti puntuali saranno resi noti nelle prossime ore, sarà soggetta a modifiche al seguito dell'evolversi dello scenario epidemiologico.

Raccomandiamo a tutti i cittadini di rispettare le misure igieniche per le malattie a diffusione respiratoria quali:
1) lavarsi spesso le mani con soluzioni idroalcoliche,
2) evitare i contatti ravvicinati con le persone che soffrono di infezioni respiratorie,
3) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani,
4) coprirsi naso e bocca se si starnutisce o tossisce,
5) non prendere antivirali o antibiotici se non prescritti,
6) contattare il numero verde regionale solo per la zona di Codogno interessati dall'ordinanza 800.89.45.45 o il 112 se hai febbre o tosse o sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni.

http://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20200206prot2208/

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-prosegue-proficua-collaborazione-con-ministero-salute

NUOVO CORONAVIRUS

 

LINEE DI INDIRIZZO SULLA SCUOLA IN OSPEDALE E L'ISTRUZIONE DOMICILIARE

"La Scuola in Ospedale garantisce, alle bambine e i bambini come alle ragazze e ai ragazzi ricoverati, il diritto a conoscere e ad apprendere in ospedale, nonostante la malattia. Consente la continuità degli studi e permette agli aunni e alle famiglie di continuare a sperare, a credere e a investire sul futuro. Scopo principale delle attività svolte con i degenti in età scolare, che si trovano ricoverati in ospedale, è aiutarli a intraprendere un percorso cognitivo, emotivo e didattico che permetta di mantenere i legami con il proprio ambiente di vita scolastico. La Scuola in Ospedale è riconosciuta e apprezzata in ambito sanitario come parte integrante del programma terapeutico".

( dal sito del MIUR)

link a seguire:

https://www.miur.gov.it/web/guest/scuola-in-ospedale-e-istruzione-domiciliare

 

AllegatoDimensione
PDF icon sip-coronavirus-aggiornamento-29-gennaio-2020.pdf124 KB
PDF icon linee-di-indirizzo-nazionali-formato-pdf.pdf814.69 KB
PDF icon dpcm23-02-2020.pdf.pdf.pdf.pdf125.41 KB
PDF icon comportamenti-da-seguire-indicazioni-dellistituto-superiore-di-sanita.pdf1.92 MB
PDF icon informativa-didattica-distanza-genitori-studenti.pdf192.69 KB
PDF icon modello-comunicazione-patologia-alunni-fragili.pdf43.99 KB
PDF icon signed-alunni-fragili-2020-21.pdf715.07 KB
PDF icon m-pi.aoogabmi.registro-decreti-28r-29.0000134.09-10-2020.pdf603.09 KB
PDF icon m-pi.aoodrlo.registro-ufficialei.0025993.14-10-2020-1.pdf191.24 KB
PDF icon m-pi.aoodrlo.registro-ufficialeu.0026189.15-10-2020.pdf119.46 KB

L'ISTITUTO

  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi collegiali
  • Segreteria
  • RSU
  • Informazioni Utili

Le Scuole

  • Infanzia di Ardenno
  • Infanzia di Buglio in Monte
  • Infanzia di Cataeggio
  • Infanzia di Sirta
  • Infanzia di Villapinta
  • Primaria di Ardenno
  • Primaria di Cataeggio
  • Primaria di Sirta
  • Primaria di Villapinta
  • Secondaria di I grado "Vanoni"

Documenti

  • Piano Triennale dell'Offerta Formativa
  • Carta dei servizi
  • Regolamenti
  • Codice disciplinare
  • Inclusione
  • Libri di testo
  • Elenco siti tematici
  • Didattica - Esami di Stato
  • INVALSI
  • Progetti
  • Scuola e Sport
  • Istruzione Parentale
  • Scuola che promuove salute
  • Privacy
  • Assicurazione
  • Piano Triennale Prevenzione della Corruzione (PTPCT)

Comunicazioni

  • Circolari
  • News
  • Orientamento Istituti Superiori a.s. 2023/2024
  • Valida codice
  • Cookies Policy
  • Valida CSS
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Leggi la Tua e-mail
  • URP
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Dichiarazione accessibilità

Sito realizzato e personalizzato sulla base di quanto messo a disposizione Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.