AI GENITORI DEGLI ALUNNI
Si comunica che dall’ 01.01.2020 è obbligatorio l’utilizzo del servizio PagoPA per la gestione dei pagamenti dei privati alle pubbliche amministrazioni, come previsto dall’art. 8 del Decreto Legge n. 135/2018.
Non è consentito, dalla normativa vigente, che il personale scolastico, anche per finalità agevolative delle operazioni di acquisizione dei fondi necessari per iniziative regolarmente deliberate (es. quote per lo svolgimento dei viaggi di istruzione, contribuzioni per progetti, assicurazione, diari di istituto, ecc.) raccolga dai genitori somme di denaro da versare poi sul conto corrente della scuola.
La gestione di tali fondi deve restare di esclusiva competenza dei genitori.
Pertanto il personale della scuola non può in alcun modo gestire fondi in contanti e soltanto i genitori possono pagare le eventuali quote necessarie mediante PagoPA sul conto corrente della scuola.
Per la raccolta di piccole somme i genitori di una o più classi potrebbero organizzarsi (ma senza alcuna imposizione da parte della scuola) per affidare ai loro rappresentanti di classe o genitori individuati come referenti di ciascuna iniziativa, la raccolta materiale del denaro da versare sempre attraverso il servizio PagoPA.
Pertanto si procederà tramite la consegna alle famiglie di un avviso di pagamento con tutte le informazioni utili. Tale avviso potrà essere nominativo o per gruppi, in base all’importo da raccogliere. Gli avvisi saranno stampati dalla segreteria, consegnati agli insegnanti referenti che a loro volta li consegneranno alle famiglie.
Per ulteriori informazioni si riporta il link a PagoPA: https://www.pagopa.gov.it/
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Tiziana Carli