Istituto Comprensivo Vanoni di Ardenno
Published on Istituto Comprensivo Vanoni di Ardenno (https://www.icardenno.edu.it)

Home > Printer-friendly > Primaria di Sirta

SCUOLA PRIMARIA DI SIRTA
Scuola Primaria

Via Asilo, 1 - Forcola (SO)

Tel. 0342.668071
Fax 0342.668071
E-mail: primariasirta@icardenno.it

 

Clicca per vedere la mappa

Chiamata dell'erbaLa scuola primaria di Sirta ha sede nella frazione omonima del Comune di Forcola, in via Asilo, 1.

L'edificio ospita, sui 3 piani, 5 aule polivalenti organizzate in funzione delle attività didattiche delle singole classi o di gruppi eterogenei di alunni. Una palestra attrezzata, insieme con due ampi cortili esterni, vengono utilizzati sia come spazio per attività comuni a tutte le classi, sia per gli intervalli durante il periodo primaverile e autunnale.

Nell'azione didattica quotidiana la scuola primaria di Sirta fa proprio il motto:

I piedi nel borgo, la testa nel mondo

lo stesso utilizzato dall'Istituto comprensivo di Ardenno quale slogan in apertura del PTOF.

I PIEDI NEL BORGO: poiché l'attività scolastica e l'azione educativa prendono origine da un profondo radicamento nel territorio, utilizzato come dato di esperienza e di realtà, necessario quale spunto per accendere negli alunni interesse e motivazione nei confronti dell'apprendimento.

Numerose sono infatti le attività e i progetti che vedono coinvolti gli alunni quali protagonisti attivi nella vita sociale del paese e nella riproposizione di quelle tradizioni proprie della cultura valtellinese come ad esempio:

  • raccolta delle castagne e castagnata;
  • uscite sul territorio alla riscoperta di usi e costumi della tradizione;
  • chiamata dell'erba;
  • valorizzazione e conoscenza del proprio ambiente attraverso lo studio di peculiarità storico-artistiche e ambientali;
  • studio del dialetto quale strumento privilegiato per ricostruire la vita degli avi attraverso modi di dire, proverbi, indovinelli, filastrocche anche attraverso recite in lingua. 

Queste attività, oltrTeatro dialettalee a far svolgere alla scuola un ruolo predominante quale protagonista nella vita culturale del paese, offrono generosi e ricchi spunti sia per la successiva riflessione e rielaborazione delle esperienze in classe, sia come banco di prova dove gli alunni possono, attraverso esperienze di realtà, sviluppare competenze utilizzando conoscenze e abilità acquisite nel lavoro d'aula.

LA TESTA NEL MONDO: profondamente radicata nel territorio, la scuola però non dimentica come l'istruzione  debba essere indirizzata alla formazione di individui, dotati di competenze tali da metterli nelle possibilità di affacciarsi alla variegata realtà del mondo. Insieme ad una didattica incentrata anche sullo sviluppo di competenze sociali e civiche, la scuola utilizza strumenti e metodi innovativi quali promotori di buone pratiche:

  • il metodo Feuerstein: un laboratorio in cui, si utilizza la pedagogia della mediazione che agisce sul funzionamento cognitivo, al fine di potenziare le capOsservatorio naturaleacità del pensiero rendendolo più autonomo, sistematico, flessibile e creativo. Questo approccio permette inoltre di riattivare risorse verso l'apprendimento e verso l'imparare ad imparare;
  • laboratori teatrali: per sviluppare la completa espressività attraverso diversi canali comunicativi;
  • strumentazione informatica: utilizzo della lavagna interattiva multimediale come “finestra sul mondo” tramite la quale approfondire la conoscenza di realtà lontane dalla propria e come quadro degli apprendimenti dove sviluppare le proprie abilità tecnologiche; laboratorio informatico “liquido” cioè non allestito in un aula ma con pc portatili in modo da rendere sempre di più l'informatica uno strumento, come la gomma, o la penna, da utilizzarsi solo nel momento della reale necessità, senza forzature, ma partendo da un concreto bisogno;
  • rapporti interculturali originati dal gemellaggio del nostro Comune con il Comune croato di Punat per conoscere, esplorare e confrontarsi con un ambiente totalmente diverso dal proprio. Dalla montagna al mare, il gemellaggio diventa un'occasione per arricchire il proprio bagaglio di relazioni e di conoscenze nell'ottica dell'educazione alla mondialità.

 

PRESENTAZIONE SCUOLA:

 

VIDEO SCUOLA:

AllegatoDimensione
PDF icon volantino-open-day-primaria.pdf381.91 KB
PDF icon patto-educativo-corresponsabilita.pdf225.25 KB
PDF icon criteri accoglimento domande iscrizione418.85 KB

Source URL (modified on 12/06/2023 - 12:44):https://www.icardenno.edu.it/le-scuole/scuola-primaria-di-sirta